Dehors esterno

dehors-esterni

Che cos’è il dehors esterno

Con il termine dehors esterno si indicano gli elementi che vengono posizionati, in maniera singola oppure aggregata, sul suolo pubblico o con uso pubblico per ampliare lo spazio di ristoro all’aperto da parte di locali, bar, ristoranti, pub e altre attività commerciali. Bisogna sempre tenere a mente che si compone sia della struttura che circoscrive l’ambiente esterno che dei mobili utilizzati per arredarlo e per renderlo fruibile. Entrambi gli elementi devono essere facilmente rimovibili oppure addirittura smontabili in quanto vanno collocati solo in maniera temporanea. Al tempo stesso vanno posti in modo funzionale e armonico, così da creare una soluzione d’insieme equilibrata, pratica e che non causa problemi e ingombri alla normale circolazione sul suolo pubblico. In secondo luogo occorre ricordare che il dehors esterno può interessare solo lo spazio immediatamente annesso a un locale di pubblico esercizio con sede fissa dedicato alla somministrazione di bevande e alimenti. Si parla di soluzione fissa nel caso in cui la struttura permanga in esercizio per un periodo maggiore di 180 giorni durante l’intero anno solare. In caso contrario si ha a che fare con un dehors stagionale su suolo pubblico. Sono sempre in numero maggiore i locali, appartenenti a tipologie molto diverse tra loro, a optare per un dehors esterno. Questa soluzione consente di ottenere un ampio numero di vantaggi in quanto rende possibile sfruttare in una gamma notevole di modi lo spazio esterno circostante il locale. Infatti nella struttura realizzata si possono traferire varie attività, come il consumo di bevande e alimenti e la socializzazione. Di conseguenza il dehors esterno è diventato un luogo sempre più importante per ogni locale queste tipologie di esercizi commerciali e a volte superano per rilevanza gli stessi interni. Ciò vale in maniera particolare per bar, pub e locali che hanno una ridotta metratura: proprio per questo motivo si decide di attrezzare in maniera adeguata gli esterni e renderli fruibili per la clientela. Al tempo stesso il dehors esterno fisso può essere utilizzato quasi tutto l’anno anche senza predisporre elementi riscaldati. Infatti il periodo estivo, soprattutto nelle Regioni del Centro e del Sud Italia, con il passare degli anni sta diventando sempre più lungo, mentre la stagione invernale non si caratterizza per temperature eccessivamente fredde. Questo fattore permette quindi un veloce ritorno dell’investimento messo in atto.

Quali sono le tipologie per dehors esterni

I dehors esterni possono appartenere a tante tipologie diverse, così da poter andare incontro a tutte le esigenze stilistiche, estetiche, funzionali e di spazio della clientela. In ogni caso occorre optare per attrezzature professionali per dehors, in modo da poter unire funzionalità, bellezza estetica, design e una lunga durata nel corso del tempo. In secondo luogo risulta essere fondamentale l’utilizzo esclusivo di materiali di altissima qualità, sia per quanto riguarda il risultato finale visivo che per la resistenza della struttura e degli arredi. Infatti un dehors viene immancabilmente a contatto con gli agenti atmosferici esterni (soprattutto pioggia e vento), quindi deve poter resistere alla loro azione senza danneggiarsi, essere attaccati dalla ruggine oppure dall’umidità. Al tempo stesso le superfici non devono scolorirsi a causa dell’effetto dei raggi del sole o incrinarsi a causa degli sbalzi termici sia stagionali che nel corso dell’intera giornata.

L’offerta proposta comprende, per quanto riguarda le strutture vere e proprie, gazebi, ombrelli riscaldatori, pedane e paraventi. Si tratta di tipologie di dehors molto diverse tra loro, disponibili in un’ampia gamma di forme, dimensioni e colori. In questo modo è possibile scegliere sempre la soluzione migliore per attrezzare qualsiasi spazio esterno e che si adatta perfettamente a ogni locale. Infatti occorre optare per la soluzione più adeguata, proporzionata rispetto all’estensione di suolo disponibile e che si inserisce in maniera armonica ed equilibrata in ogni contesto. Mentre gli ombrelloni sono validi rimedi quando non è possibile installare una struttura fissa (soprattutto grazie ai modelli multipli oppure giganti), i paraventi costituiscono la tipologia di dehors esterno più apprezzata perché risultano essere molto versatili. Proprio per questo motivo possono essere adattati alle più disparate esigenze e costituire strutture componibili. Infatti sono elementi multifunzione, che sono realizzabili in un’ampia gamma di materiali e si possono rifinire in tanti modi.

In commercio si trovano numerosi modelli, che si distinguono l’uno dall’altro per design, dimensioni, forme, finiture, accessori e colori; inoltre sono classificati in due categorie differenti a seconda del fatto che siano mobili oppure fissi. Al tempo stesso possono presentare una superficie liscia, decorata in vari modi o traforata, così da avere un aspetto simile a quello di un vero e proprio grigliato frangivento. In quest’ultima eventualità l’elemento viene anche utilizzato come valido e pratico supporto per piante rampicanti. Basta posizionare vasi e fioriere dove crescono edere, gelsomini, viti oppure rose per creare una vera e propria parete verde ricca di colori e profumi. Si tratta di una soluzione particolarmente indicata per i dehors di ristoranti e bar posti in un contesto naturale o nel centro storico di una città d’arte. In questo modo si ottiene un gradevole riparo e si dona valore aggiunto al contesto.

I paraventi devono svolgere due diverse funzioni: da un lato proteggono il dehors dalle folate di vento e dal freddo, realizzando un ambiente protetto. Proprio per questo motivo sono soluzioni molto apprezzate nelle zone ventose e caratterizzate da stagioni fresche. Dall’altro hanno il compito di delimitare lo spazio attrezzato e di schermarlo parzialmente alla vista dei passanti oppure dei clienti che si trovano all’interno del locale. Di conseguenza si aumenta il livello di privacy e di intimità. I paraventi possono essere combinati tra loro per realizzare un vero gazebo professionale, cioè una struttura resistente, fissa, ancorata al suolo e dotata di copertura. Sono ambienti che si possono accessoriare a piacere con un’ampia gamma di opzioni: i modelli più attrezzati si caratterizzano per essere spazi riscaldabili, equipaggiati con un apparecchio per la climatizzazione e riparati in qualunque circostanza. In alternativa si può decidere di delimitare il dehors esterno installando dei parapetti. I modelli in commercio hanno forme, design e dimensioni notevolmente differenti l’uno dall’altro e sono prodotti in alluminio oppure in vetro. Quando si adottano i paraventi oppure un gazebo è importante integrare lo spazio con una pedana.

Si tratta di un elemento che non può mai mancare in quanto consente di rendere completo, funzionale e piacevole il dehors esterno. Al tempo stesso hanno il compito di sopraelevare la superficie di appoggio degli arredi, così da fare in modo che sia sempre fresca e asciutta. Alcune tipologie professionali e di qualità superiore prevedono di abbinare ai pannelli un velarium oppure una pergotenda. In quest’ultimo caso gli elementi che delimitano l’ambiente di servizio sono integrato da una copertura pratica, robusta e che garantisce alte prestazioni. Infatti la particolare conformazione del tessuto permette di far fronte a qualunque condizione meteo e la tenda può essere dotata di un sistema di apertura e chiusura motorizzata. Inoltre i pannelli che costituiscono le pareti laterali permettono di avere a disposizione un contesto relax, confortevole e dotato di un buon livello di privacy. Invece il velarium risulta essere particolarmente indicato per i contesti con una configurazione lunga e stretta. Si tratta di una tipologia versatile, molto robusta e modulare con copertura in PVC.

Le soluzioni Kat Italia per dehors esterni

Kat Italia è un’azienda specializzata nella rivendita di paraventi e dehors per locali, ristoranti, bar e pub. Tutte le soluzioni sono composte da elementi modulari che vengono abbinati e integrati per andare incontro alle varie esigenze di spazio e di design. Proprio per questo motivo la ditta fornisce alla clientela un gratuito servizio di consulenza, basato sul rendering su misura e sulla realizzazione di disegni tecnici per la messa a punto del progetto. Il risultato è un ambiente accogliente, personalizzato e destinabile a differenti usi. Ad esempio possono essere impiegati per la consumazione esterna di cibi e bevande oppure costituire uno spazio riservato per i fumatori. In ogni caso si tratta di strutture certificate che rispettano le normative vigenti, così da garantire la sicurezza dei clienti e costituire un valido riparo contro freddo, vento e smog e limitando notevolmente i rumori provenienti dalla strada.

La scelta di realizzare un dehors esterno consente all’attività commerciale di incrementare in maniera notevole il proprio volume di affari proprio per il fatto di espandere la capienza del locale verso l’esterno. Tutti i prodotti Kat Italia si caratterizzano per essere estremamente personalizzabili, avere un buon livello di robustezza richiesto dal loro uso professionale e per rispettare sempre le specifiche di legge sia per quanto riguarda i materiali che la lavorazione e il montaggio. In catalogo sono disponibili strutture classiche e particolari che si adattino a qualunque contesto in maniera ottimale. Al tempo stesso si pone una grande attenzione al design del dohors esterno in quanto è necessario studiare anche l’effetto scenografico e l’estetica della struttura. In questo modo gli elementi risultano essere funzionali e di grande eleganza.

Tra i modelli proposti da Kat Italia ci sono anche prodotti brevettati, in grado di fornire altissime performance sia dal punto di vista estetico che da quello pratico. Ad esempio il sistema zero sforzo consente di nascondere alla vista la parte superiore della struttura facendola scomparire in quella inferiore modello: in questo modo si riesce a regolare l’altezza del dehors esterno in base alle proprie esigenze senza il minimo sforzo. Tra i materiali di alta qualità utilizzati spicca soprattutto il cristallo temperato, impiegato per produrre pannelli completamente amovibili dotati di profili di alluminio per una migliore gestione della struttura. In questo modo si unisce perfettamente eleganza, totale protezione da rumore, vento, polveri e smog, alto design e razionalità all’interno di spazi attrezzati adibiti a ristoro e relax. La diversificazione dell’offerta consente di spaziare da modelli molto semplici di paravento alle versioni high-tech, adatte a contesti di tendenza e alla moda, ai quali donano un tocco di essenziale modernità. Adeguando l’altezza delle strutture e integrando o meno la maniglia si può costruire un dehors esterno su misura.

Perché scegliere Kat Italia

Kat Italia è un’azienda specializzata in grado di garantire un’esperienza consolidata e qualificata nel settore in cui opera, così da fornire alla clientela la migliore soluzione in base alle esigenze e caratteristiche del contesto. In questo modo si possono allestire strutture di vario genere per dare valore aggiunto all’ambiente esterno. Kat Italia opera sull’intero territorio nazionale e pone una notevole attenzione agli sviluppi e alle evoluzioni del mercato, sia dal punto di vista funzionale che delle mode. Il risultato è un dehors esterno in grado di dare maggiore visibilità e un forte impulso all’attività commerciale, configurandosi come un vero e proprio biglietto da visita. Infatti qualifica il locale e lo rendono distinguibile dalle altre attività concorrenti della zona. Per questo motivo è fondamentale optare per modelli progettati adeguatamente, che offrano alti livelli di comfort e di igiene, così da assicurare la massima accoglienza. Inoltre adottare un sistema modulare consente di ottenere un duplice vantaggio: da un lato si riesce ad andare incontro a tutte le specifiche richieste dagli Uffici Tecnici Comunali e dai vari Regolamenti Edilizi locali. Dall’altro si realizzano composizioni esteticamente gradevoli e funzionali, personalizzando lo spazio esterno in base alle proprie esigenze e abbinando tra loro diversi modelli. Di conseguenza sono fondamentali i sopralluoghi e le valutazioni sul posto effettuati da tecnici esperti, così da adeguare le soluzioni in catalogo ai requisiti strutturali del progetto e alle esigenze di spazio. Grazie al dimensionamento strutturale il dehors è sempre armonizzato al contesto.